Il Waldstätterhof di Brunnen fu inaugurato il 17 luglio 1870. Questo moderno hotel di lusso dell’albergatore Fridolin Fassbind ricorda ancora oggi i tempi passati. E la posizione e la vista dell’hotel sono rimaste mozzafiato. Non c’è da stupirsi, quindi, che vi abbiano soggiornato ospiti del calibro della regina Vittoria d’Inghilterra o Hermann Hesse. Per poter conservare anche in futuro il servizio e l’atmosfera di un hotel di prima classe, le ristrutturazioni sono qualcosa di inevitabile. Nel marzo 2016 sono stati conclusi gli ultimi lavori di trasformazione del ristorante Rôtisserie, del Bartli Bar, della Sust Stube e della nuova costruzione della sala Rütli.
La Ligno in-Raum AG dis Emmen è nota per il suo bagaglio di esperienza nel settore dei risanamenti di hotel. Per il Waldstätterhof lo studio ha sviluppato un concetto di risanamento che coniuga elementi tradizionali con un’architettura e un arredamento moderni. Nonostante le svariate esigenze avanzate da ogni singolo ambiente, la squadra di Ligno in-Raum AG è riuscita a confezionare un progetto globale convincente per le zone oggetto della trasformazione. Per la direzione ai lavori il vincolo con la regione è stato un requisito fondamentale: è così che nell’ambito della realizzazione si sono impiegati numerosi prodotti di produttori regionali.
Bauwerk Parkett ha messo a disposizione i parquet «Formpark Rovere fumé» e «Villapark Rovere fumé». «I prodotti ci hanno colpito per la loro qualità elevata, particolarmente indicata per un Grand Hotel» afferma l’architetto Guido Henzmann, fondatore di Ligno in-Raum AG. Inoltre, i materiali, le forme e il modello di posa s’integrano armoniosamente nel nuovo concetto di arredamento ideato dagli architetti.