L'incantesimo del parquet
Quest’anno diamo inizio ad un impegno a sfondo sociale e caritatevole con il quale vogliamo rendere ancora più bella la festa di Natale donando parquet in beneficienza! Il periodo della campagna va da novembre a febbraio.

Procedura
Chiunque può presentare domanda per un determinato sito e contribuire così ad avverare l’incantesimo del parquet Bauwerk in un progetto interessante. Se, oltre ai consueti dati di contatto (quali nome dell’istituzione, persona a cui rivolgersi, indirizzo civico, indirizzo e-mail e numero di telefono), conoscete anche il numero di metri quadrati richiesto, vi basterà farci una descrizione più esplicativa possibile del progetto.
Progetti attuati
Grazie per i numerosi contributi
I primi progetti, sostenuti dalla nostra promozione natalizia «L'incantesimo del parquet» sono già stati realizzati:
Vittime dell'alluvione, Ahrtal (Germania)
Intorno alla metà di luglio 2021, la vita di moltissime persone residenti nella valle dell’Ahr è stata drammaticamente sconvolta nel giro di poche ore. Oltre un anno dopo, le ferite inflitte dalla devastante alluvione sono ancora visibili. Come contributo alla ricostruzione, Bauwerk Parquet ha donato un totale di 150 metri quadrati di pavimenti in vero legno per le case che necessitano di una ristrutturazione.




Sono le vite come quella di Nadja e di suo figlio undicenne Stefan ad essere state stravolte dall’acqua nella notte tra il 14 e 15 luglio 2021. A casa loro, il livello dell’acqua ha superato i tre metri, sommergendo completamente la cantina e il piano terra. «Da un momento all’altro tutti i mobili, la cucina, la lavatrice, l’asciugatrice della cantina e molti ricordi preziosi sono stati distrutti o spazzati via dall’acqua», racconta Nadja, che oggi è grata del grande sostegno ricevuto in seguito al disastro.
Stiftung Waldheim, Appenzell (Svizzera)
Il beneficiario del 2020 sarà la Fondazione Waldheim, che accoglie persone con disabilità mentali, fisiche e psicologiche. Una sala della residenza Bellevue è stata dunque rivestita con 180 m2 di parquet Bauwerk. Alcuni residenti hanno anche aiutato a posare il nuovo parquet.


«Come potete vedere, i residenti sono più che felici. Perché nella sala si svolgono innumerevoli attività comuni durante tutto l'anno: si fa musica, si danza, si dipinge, si costruisce, si fanno feste, si impara... in altre parole: si vive. E con il nuovo pavimento è tutto ancora più divertente. Pertanto, un grande ringraziamento va a Bauwerk Parquet per questo bellissimo progetto.»
Residenza per giovani Tartaruga di Pro Juventute, Salzburg (Austria)
Impresa sociale nei servizi di assistenza ai bambini e ai giovani Nel 2020 la ristrutturazione della comunità residenziale Tartaruga Salzburg è stata sostenuta con una donazione di 400 m² di parquet con battiscopa di Bauwerk Parkett, che non solo resisterà all'usura, ma soprattutto porterà un altro pezzo di comfort nella casa. Nella casa Pro Juventute di Bergheimer Strasse ci si occupa di bambini e adolescenti dal 1968, e dal 1995 la struttura è gestita come comunità giovanile residenziale per otto adolescenti tra i 13 e i 18 anni. L'ampio progetto di ristrutturazione migliorerà la routine quotidiana e la qualità della vita nella casa.




Pfadihütte Isenringen, Beckenried (Svizzera)
Nella «Pfadihütte» dell’associazione Pfadi Isenringen Beckenried – con il grande supporto di grandi e piccini – sono stati posati circa 80 metri quadrati di Triopark Rovere Granito. La Pfadi, così come Bauwerk, è felice di questo progetto ben riuscito! Nella galleria fotografica qui sotto vedete i partecipanti al progetto entusiasti.




Castello Hubertusburg, Wermsdorf (Germania)
Bauwerk Parkett regala al castello un nuovo fascino
Quattro giorni, 21 posatori, 12 000 pezzi di legno su 120 metri quadrati – il risultato è stato festeggiato come un’opera d’arte. Gli artigiani hanno lavorato quattro giorni per posare il parquet nell’ala posteriore del castello Hubertusburg di Wermsdorf. Come attrazione speciale, i professionisti del pavimento hanno incorporato una raffigurazione dell’ordine militare di Sant’Enrico, consegnato per la prima volta nel 1736 al castello Hubertusburg. Il principe Alessandro di Sassonia, che dal 2010 detiene la presidenza dell’ordine, ha parlato di creazione di «un’opera monumentale». Si vedano gli highlight nella galleria immagini.






Perché scegliere parquet Bauwerk?
Essendo tra i leader del settore in Europa, siamo in grado di offrire un assortimento di parquet, prodotto con precisione svizzera, che rispetti il principio del benessere abitativo. Bauwerk realizza soluzioni di parquet esteticamente accattivanti con legno naturale di prima qualità.
personale
raffinato
svizzera
parquet innovative